Stabilimento Via Piretti 10

Nitrurazione Morbida (Nitemper), Nitrurazione gassosa, Tempra in Vuoto, Tempra in Sale, Ricottura in Vuoto, Tempra di tutti gli acciai rapidi-inossidabili-speciali, Nitrocarburazione ferritica-ossidata-Nimox, Solubilizzazione, Trattamento Criogenico (Sotto Zero)

Nitrurazioni

NITROCARBURAZIONE FERRITICA (NITEMPER)

Una variante della Nitrurazione Morbida è il trattamento di Nitrocarburazione Ferritica Ossidata

NITRURAZIONE GASSOSA

Il processo termochimico di Nitrurazione Gassosa è un trattamento superficiale svolto in fase ferritica

NITROCARBURAZIONE FERRITICA OSSIDATA (NIMOX)

Una variante della Nitrurazione Morbida è il trattamento di Nitrocarburazione Ferritica Ossidata

Tempra Sottovuoto

TEMPRA IN VUOTO CON SPEGNIMENTO IN BAGNO DI SALE

E’ un trattamento termico di tempra martensitica o bainitica che viene svolto in un impianto sottovuoto ad una depressione di 10-3 bar

TEMPRA IN VUOTO CON SPEGNIMENTO IN AZOTO

E’ un trattamento termico di tempra martensitica o bainitica che viene svolto in un impianto sottovuoto ad una depressione di 10-3 bar

Solubilizzazione e Ricottura in Vuoto

SOLUBILIZZAZIONE IN VUOTO

E’ un trattamento termico di trasformazione strutturale che permette di ricondurre acciai inossidabili austenitici sottoposto a tale trattamento allo stato solubilizzato

NORMALIZZAZIONE IN VUOTO

Trattamento di trasformazione micro strutturale che attraverso un innalzamento della temperatura al di sopra della curva AC3

RICOTTURA IN VUOTO

E’ un trattamento termico di trasformazione strutturale che permette di ricondurre il materiale sottoposto a tale trattamento allo stato ferritico.

Lavaggio ad Alcool modificato

LAVAGGIO AD ALCOOL MODIFICATO

L’ Alcool modificato è un’ottima alternativa ai detergenti classici a base acqua che vengono utilizzati per la pulizia e lo sgrassaggio dei componenti metallici prima dell’esecuzione del Trattamento termico.

Stabilimento Via Persicetana 16

Reparto Grezzi Bonifica, Ricottura Isotermica, Ricottura subcritica, Bonifica di Lavorabilità, Normalizzazione, Stabilizzazione, Magnetoscopia. Reparto Cementazione Carbonitrurazione, Bonifica e Tempra , Normalizzazione e Ricottura in Atmosfera controllata, Rinvenimento , Rinvenimento in pacco , Bonifica di minuteria in forno continuo

Trattamenti preliminari

TRATTAMENTO TERMICO

L’acciaio viene sottoposto ad uno o più cicli termici, cioè a variazioni, entro limiti determinati, della temperatura in funzione del tempo.

RICOTTURA ISOTERMICA

Lo scopo della ricottura è quello di addolcire l’acciaio per renderlo atto alle lavorazioni meccaniche e, di eliminare le tensioni residue

BONIFICA DI LAVORABILITÀ

La Bonifica di Lavorabilità è un trattamento di Tempra con raffreddamento in olio e successivo Rinvenimento a Temperatura elevata.

NORMALIZZAZIONE

Riscaldo ad una temperatura superiore ad AC3, per un tempo sufficiente ad austenitizzare completamente il materiale, seguito da raffreddamento in aria calma o mossa.

GRANIGLIATURA (PALLINATURA)

Lancio di graniglia metallica per mezzo di turbine sui pezzi Trattati allo scopo di rimuovere dalla superficie presenza di bave, ossidi e altre impurezze

BONIFICA MATERIALE GREZZO

Trattamento di tempra e rinvenimanto di materiale grezzo.

Trattamenti in atmosfera controllata

CEMENTAZIONE – TEMPRA

Trattamento termochimico di diffusione che prevede un arricchimento di Carbonio sulla superficie di un componente meccanico realizzato in acciaio allo stato semilavorato/finito

BONIFICA IN ATMOSFERA

Con il termine di Bonifica si intende il trattamento termico di Tempra più Rinvenimento.

TEMPRA IN ATMOSFERA

La Tempra in Atmosfera consiste in un riscaldo ad una temperatura in funzione al tipo di acciaio e successivo raffreddamento in olio da tempra.

RINVENIMENTO IN PACCO

Questo trattamento, consiste in un riscaldo ad una determinata temperatura, eseguito con i particolari staffati tra due superfici piane

DISTENSIONE

Trattamento termico di annullamento delle tensioni superficiali, prodotte da lavorazioni meccaniche su particolari semilavorati, che permette di ridurre l’entità delle deformazioni prodotte su gli stessi da trattamenti termici successivi

RICOTTURA IN ATMOSFERA

Riscaldo ad una temperatura in funzione al tipo di acciaio e successivo raffreddamento lento in atmosfera controllata

NORMALIZZAZIONE IN ATMOSFERA

Riscaldo ad una temperatura superiore ad AC3, per un tempo sufficiente ad austenitizzare completamente il materiale in atmosfera controllata

RICOTTURA E TEMPRA IN AZOTO

Il trattamento in atmosfera controllata in Forno continuo viene eseguito su acciai Inossidabili Martensitici che grazie alla loro composizione chimica

RICOTTURA SUBCRITICA

Comprende un riscaldo a temperatura al di sotto del punto di trasformazione AC1.

STABILIZZAZIONE

La stabilizzazione è un trattamento di distensione, che viene eseguito principalmente su strutture che hanno subito lavorazioni di saldatura

Trattamenti a tappeto su minuterie

RINVENIMENTO

Nel caso degli acciai da cementazione o autotempranti, per diminuire e possibilmente annullare le tensioni residue causate dalla tempra

Esame magnetoscopico

MAGNETOSCOPIA

La Magnetoscopia è un metodo di Controllo non Distruttivo per la rilevazione di difetti superficiali o subsuperficiale da eseguirsi su particolari Ferromagnetici.

Tempra ad induzione

TEMPRA A INDUZIONE

Il Trattamento termico di Tempra ad Induzione consiste in un rapido riscaldo localizzato del particolare alla Temperatura di austenitizzazione, seguito da un veloce raffreddamento in soluzione di acqua e Polimero a concentrazione nota.

Trattamento Criogenico

TRATTAMENTO CRIOGENICO (SOTTO ZERO)

E’ un trattamento di trasformazione micro strutturale, che attraverso un abbassamento della temperatura sino a -100°C, ottenuta con azoto