L’azienda è sempre più attenta alle esigenze del cliente Automotive, infatti i nostri Tecnici Qualificati sono sempre a disposizione del Cliente per consulenze specifiche:
eseguire la procedura di approvazione del processo (PPAP) di livello 3 – 4 comprensivi di Control Plan, Flow chart, Presentazione della campionatura (Warrant), Fmea, Capability di processo (Cp e Cpk) su particolari campionati.
Il nostro laboratorio ha una strumentazione all’avanguardia dove dispone di durometri digitali e microdurometri interamente automatizzati in grado di eseguire tutti i tipi di durezze Rockwell, Brinell, Vickers, da un minimo di 10gr fino a 3000Kg.

Certificazione ISO 9001:2015
Siamo orgogliosi di comunicare che CAR-BO S.r.l. ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 per il sistema di gestione della qualità. Questo riconoscimento testimonia il nostro impegno costante nel garantire standard elevati e la soddisfazione dei nostri clienti.
Dettagli della Certificazione
- Certificato n.: CERT-01524-97-AQ-BOL-SINCERT
- Data di prima emissione: 14 febbraio 1997
- Validità: 06 settembre 2024 – 05 settembre 2027
- Campo applicativo: Esecuzione di trattamenti termici dei metalli (IAF 17)
Scarica il nostro certificato ufficiale ISO 9001:2015 qui sotto per consultare tutti i dettagli.
Servizi di Analisi e Controllo Qualità nel Nostro Laboratorio Specializzato
Il nostro Laboratorio Qualità è in grado di effettuare internamente prove di Laboratorio:
- Analisi Chimiche
- Analisi Metallografiche
- Grano Austenitico
- Controllo profondità di indurimento
- Controllo strutture metallografiche
ad uso interno o su richiesta del Cliente, siamo in grado inoltre di offrirvi un valido aiuto sia per indagini di routine che di applicazioni più complesse.
La Car-bo dispone di tecnici specializzati CICPND (prove non distruttive) al 2° e 3° livello per controlli con metodo M.T., elementi essenziali per la riuscita del controllo.
L’attività di consulenza viene supportata da uno strumento per determinare spettrograficamente la composizione di leghe metalliche. Le informazioni ricavate attraverso l’utilizzo di questo strumento permettono ai nostri tecnici di mantenere sotto sorveglianza il processo, ma soprattutto la conformità del materiale.